domenica 25 novembre 2018

 
 GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
 
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne,il Direttivo esprime tutto il proprio rammarico  per l'inumano comportamento  del genere maschile nei loro confronti  dimenticando,quest'ultimo, che la propria esistenza sulla terra è dovuta grazie   a colei che, per 9 lunghi mesi,  giorno dopo giorno, l'ha  amorevolmente custodito nel suo grembo per accompagnarlo poi, a volte anche con enormi sacrifici,  nella  sua crescita per affrontare la vita.
Nella speranza che, da chi di dovere,si mettano finalmente in atto tutte quelle misure atte a dissuadere tutti coloro che possano effettuare brutalità di qualsiasi genere sulle  donne il Direttivo,simbolicamente, le avvolge  tutte in un forte e fraterno abbraccio.
Dalla segreteria del Club
                             
                
immagine.png

martedì 2 ottobre 2018

In occasione della ricorrenza della loro festa il Direttivo augura a tutti i nonni/e di trascorrere una lieta giornata in compagnia dei propri/e nipotini/e

domenica 13 maggio 2018

In occasione della loro festa  il Direttivo ringrazia tutte le mamme e lo fa con una cartolina realizzata

dalla nostra socia Clara Borghese

mercoledì 25 aprile 2018


NOTIZIE DAL CLUB
1)Purtroppo, con sommo rammarico per non aver raggiunto il numero di 30 partecipanti, la prevista gita del 25-26-27 maggio alle isole Incoronate è stata abolita.

 2) Sabato 21  aprile l'Assemblea Ordinaria dei soci, riunitasi presso il ristorante Belvedere di TRICESIMO ha approvato,  all'unanimità, l'eliminazione del contrasto esistente tra l'articolo 8 dello Statuto e le lettere A e D  del Titolo IV del Regolamento Interno,  sancendo quanto riportato nello STATUTO relativamente a:
a) CONVOCAZIONE ASSEMBLEA prevista: entro il 31 marzo nello Statuto ed il 30 aprile alla  lettera A nell'Articolo IV
b) NUMERO DI  DELEGHE: numero UNA per ogni socio nello Statuto  e numero  TRE nella lettera D dell'Articolo IV.
Pertanto l'articolo 8 resta invariato ed il titolo IV del Regolamento Interno:
a)  la lettera A sarà variata con : CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ENTRO IL TRENTA MARZO ;
b) la lettera D sarà variata  con : OGNI SOCIO PUÒ RAPPRESENTARE CON DELEGA SCRITTA UN SOLO SOCIO


venerdì 30 marzo 2018

Pasqua 2018

Il Direttivo del club Puglia augura a tutti i soci e simpatizzanti di trascorrere la Santa Pasqua nello spirito pasquale in serenità ed allegria con le persone alle quali si vuol bene





mercoledì 7 marzo 2018

8 marzo festa delle donne



In occasione della ricorrenza della festa delle donne, da parte del Direttivo del Club Puglia, a tutte le donne l'augurio che il genere maschile possa finalmente prendere coscienza che la donna è libera e non è di proprietà se non di se stessa e che cessino contro di lei i maltrattamenti, gli abusi ed i femminicidi
V I V A    L E   D O N N E





martedì 16 gennaio 2018


Udine,15.01.18
COMUNICATO 3/18
OGGETTO: Gite mese di maggio

A TUTTI I SOCI E SIMPATIZZANTI DEL CLUB PUGLIA
CARISSIMI,

come riportato nel programma 2018, nel mese di maggio sono previste le sottonotate gite:
  • domenica 6 maggio CAVE DEL PREDIL, fuori programma,
  • da venerdì 25 a domenica 27 maggio CROAZIA: Troir, Incoronate, Sebenico,
di ciascuna si allega il relativo volantino.

Per quanto sopra, al fine di confermare all’agenzia viaggi il numero, seppur provvisorio, delle adesioni necessario per l’effettuazione delle medesime al costo previsto dalla locandine, si prega voler comunicare la propria adesione ,compresa quella di eventuali simpatizzanti, entro giovedì 1 marzo.

Come per il passato,il Direttivo sul costo delle gite e solo per i soci aderenti, ha autorizzato l’intervento del Club con propri fondi .
IL PRESIDENTE
Giuseppe COLUCCIA





TROGIR,
LE ISOLE INCORONATE e SEBENICO
Dal 25 al 27 maggio 2018
3 giorni/2 notti

PROGRAMMA DI VIAGGIO:
25/05/2018: TROGIR
Partenza al mattino presto in direzione della Croazia. Soste varie lungo il percorso. Arrivo a Trogir e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico. Viene considerata una delle città veneziane più belle e meglio conservate dell'intera Dalmazia. La città sorge su due isole collegate alla terraferma da due ponti ed è unita alla vicina isola di Bua per mezzo di un ponte girevole. Detta anche la "piccola Venezia", è un piccolo gioiello che conserva numerosi edifici medievali di impronta veneziana. Il suo centro storico risalente quasi interamente al XIII secolo e comprendente più di 10 chiese diverse, ha nella cattedrale romanica di San Lorenzo il suo punto di maggiore interesse. Trasferimento in hotel (dintorni di Sebenico), cena e pernottamento.

26/05/2018: ISOLE INCORONATE
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata all'escursione in barca alle Isole Incoronate. Il Parco Nazionale è formato da parte dell'arcipelago delle isole Kornati che si trovano nel tratto di mare che da Zara arriva fino a Sibenik, nella Dalmazia settentrionale. Le isole Kornati o Incoronate sono in totale 152, coprono un'area di 320 kmq, ma solo 89 di esse formano il parco Nazionale. Si tratta di uno dei tratti di mare che attrae maggiormente appassionati di immersioni e tutti coloro che amano la natura incontaminata e selvaggia. Caratteristica dell'arcipelago sono le rocce a picco sul mare aperto chiamate “corone” (da cui il nome) tipiche delle Kornati Basse – le rocce piu alte si trovano sulle isole Klobucar (80 m), Mana (65 m), Rasip Veli (64 m): al di sotto del pelo dell'acqua le rocce sprofondano per oltre 100 m. Pranzo rustico a bordo in corso di escursione. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

27/05/2018: SEBENICO
Dopo la prima colazione trasferimento a Sebenico e visita guidata del centro storico medievale perfettamente conservato, un vero e proprio gioiello nascosto della Croazia. La Cattedrale di San Giacomo è un vero capolavoro, dichiarata Patrimonio Unesco: vanta un magnifico fregio con 71 teste scolpite che rappresentano un’irriverente rappresentazione caricaturale dei cittadini dell’epoca, con particolare scherno di coloro che non parteciparono economicamente alla costruzione della chiesa. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro verso le località d'origine con soste varie lungo il percorso.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 370,00 (con un minimo di 45 partecipanti)
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 50,00 (disponibilità limitata)

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT tasse e pedaggi compresi; soggiorno in hotel 4 stelle; trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno; le bevande ai pasti (in hotel: 0,2 di vino e 0,33 di acqua. Nei ristoranti: ¼ di vino e ½ di acqua minerale); le visite guidate come da programma; escursione in motonave alle Isole Incoronate; ingressi alla cattedrale di San Giacomo di Sebenico e ingresso alla Cattedrale di S. Lorenzo; l'assicurazione medica (massimale € 10.000,00).











LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli extra di carattere personale, le mance, tutto quanto non riportato nel programma di viaggio ed alla voce “La quota comprende”.

Sarà possibile al momento dell'iscrizione al viaggio richiedere l'emissione di una polizza facoltativa a copertura delle penali dovute in caso di annullamento del viaggio per motivi di carattere sanitario ( attenzione ! vengono sempre escluse le malattie croniche e/o preesistenti alla data della stipulazione della polizza). Il costo di tale polizza è di € 15,00. Condizioni di polizza disponibili presso le nostre sedi.

ISCRIZIONI E PAGAMENTI: Le iscrizioni si ricevono previo versamento di un acconto di € 100,00. Il saldo 20 giorni prima della partenza.

POSTI IN PULLMAN: I posti in pullman verranno assegnati in base all’ordine di iscrizione al viaggio.

Contratto di viaggio disponibile presso le nostre sedi, da richiedere al momento dell'iscrizione al viaggio.
Polizza responsabilità civile: Navale Assicurazioni Spa n° 100134738
Autorizzazione regionale n.° 634 del 29/10/1984
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 17 della legge 6 febbraio 2006 n.38 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero”.



CAVE DEL PREDIL
6 maggio 2018

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

Ore 8.10 partenza in pullman, per tutti i partecipanti da Udine Viale Trieste (parcheggio del teatro Giovanni da Udine) in direzione della miniera di Raibl – Cave del Predil, è stata per secoli una delle più importanti miniere europee di piombo e zinco. Chiusa nel 1990, oggi è diventata il Parco internazionale geominerario di Raibl, monumento alla memoria del lavoro operaio e meta turistica e didattica. La vecchia miniera era costituita da un reticolo di 120 km di gallerie disposte su 19 livelli, che scendevano fino a 520 m di profondità. Si visiteranno alcuni degli spazi al suo interno, percorrendo parte delle gallerie a bordo di un trenino elettrico (si consiglia un abbigliamento adeguato alle condizioni della miniera. Temperatura costante intorno ai 6° e tasso di umidità del 100%). La visita permette di scoprire i minerali e le tecniche di estrazione, ma soprattutto di comprendere le fatiche di migliaia di minatori che hanno lavorato per secoli dentro le viscere della terra. La visita si completa nel Miniera Lab, un museo della tradizione mineraria che propone un percorso documentario con foto d’epoca e carte storiche. La visita si conclude con il Museo Storico Militare. Presenta reperti e documentazione relativi agli avvenimenti bellici che hanno maggiormente inciso sull'assetto del territorio. Le sale della Prima e della Seconda Guerra Mondiale trattano i periodi del trapasso dei poteri dalla monarchia asburgica a quella italiana fino all'occupazione alleata del 1945. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del paese di Raibl-Cave del Predil, che deve il suo nome italiano proprio alla presenza della miniera ed è oggi un esempio di company town. Le case popolari costruite per i minatori, con sulle facciate i simboli del lavoro, fanno fare al visitatore un vero e proprio tuffo nel tempo,riportando a quegli anni in cui – è facile immaginarselo – questo paese pulsava attorno alle sua miniera.
Partenza per il rientro, con arrivo previsto per le ore 19.00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Min. 30 partecipanti € 68,00
Min. 35 partecipanti € 65,00
Min. 40 partecipanti € 62,00


LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman GT pedaggi compresi; il pranzo in ristorante, bevande comprese (½ minerale + ¼ di vino, e caffè); ingresso e visita guidata della miniera, del museo museo minerario, del museo storico militare; assicurazione medica (massimale € 1.000,00).

LA QUOTA NON COMPRENDE: gli extra in genere e quanto non espressamente previsto dal programma ed alla voce "la quota comprende".

ISCRIZIONI E PAGAMENTI: Le iscrizioni si ricevono previo versamento della quota di partecipazione.

Polizza responsabilità civile: Navale Assicurazioni Spa n° 100134738 Autorizzazione regionale n.° 634 del 29/10/1984
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 17 della legge 6 febbraio 2006 n.38 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero”.

giovedì 11 gennaio 2018

CLUB PUGLIA AUGURI


comunicato 2/18 La pentolaccia

COMUNICATO 2/18
OGGETTO: pentolaccia 2018
A TUTTI I SOCI E SIMPATIZZANTI DEL CLUB PUGLIA
CARISSIMI,
dopo la visita a Casa Cavazzini programmata per mercoledì 17 c.m., il programma 2018 prevede l'attività ricreativa con la tradizionale festa della pentolaccia.
Durante la serata, alla quale è gradita la partecipazione in maschera, ci sarà:
1. la musica del noto cantante CARMINE;
2. la rottura di 2 pentolacce, a difficoltà decrescente, alle cui fortunate e brave signore che riusciranno nel compito, sarà distribuito come premio un cesto con i tipici prodotti pugliesi;
3. premio alla maschera più originale
4. premio alla coppia con la più bella maschera
5. premio alla più originale maschera per bambini.
6. varie estrazioni di confezioni con tipici prodotti pugliesi .
Per l’occasione il Direttivo, nella seduta del 14 dicembre ha proposto che il club, per i soci che avessero portato un proprio parente maggiorenne, per ques’ultimo/i, avrebbe ridotto della metà il costo della quota .
Di seguito altre notizie per la partecipazione:
  • giorno: sabato 10 febbraio;
  • località: Belvedere di Tricesimo;
  • ora di arrivo: 19,45;
  • aperitivo: ore 20,00;
  • inizio serata:ore 20,30.
Menù:
  1. aperitivo fantasia con stuzzichini;
  2. antipasto:prosciutto San Daniele, insalata di carciofi,stracchino e petali di mandole;
  3. primi piatti:risotto al branzino e lime; gnocchetti al germano reale,
  4. sorbetto: rinfrescante all’ananas;
  5. secondo piatto:faraona ripiena alle prugne, contorno di patate al rosmarino, coppetta insalata mista;
  6. dolce :crostoli e castagnole;
  7. bevande:acqua, vino, caffè e correzione.
Quota partecipazione:
  • soci: euro 33;
  • simpatizzanti:euro 35.
Si prega, con le ormai consolidate modalità, voler comunicare la propria adesione alla segreteria del Club entro lunedì 05 febbraio.
Essendo in corso il versamento della quota annuale, per chi non l'avesse ancora fatto, la medesima può essere versata direttamente nel corso della serata e, per chi lo avesse eventualmente smarrito, s’inoltra /allega il bollettino del c.c.p.

IL PRESIDENTE
Giuseppe COLUCCIA